Dettagli dell'ufficio

Ufficio Affari Generali

L’Ufficio Affari Generali del Comune è responsabile di una serie di compiti amministrativi fondamentali per il funzionamento dell’ente comunale.

Descrizione

L’Ufficio Affari Generali del Comune è responsabile di una serie di compiti amministrativi fondamentali per il funzionamento dell’ente comunale.

 

L’Ufficio Istruzione ha il compito di gestire e coordinare vari aspetti legati all’istruzione pubblica a livello locale e alla fruizione dei servizi extra-scolastici.

L’Ufficio Cultura gestisce e promuove le varie attività culturali del territorio. Si occupa di organizzare e proporre iniziative culturali e artistiche per i cittadini, anche in collaborazione con la biblioteca e con le varie associazioni locali e parrocchiali.


Orari di apertura

Lun
9:00 - 12:30
Mar
9:00 - 12:30
Mer
9:00 - 12:30
Gio
9:00 - 12:30
Ven
9:00 - 12:30
Sab
Chiuso

Competenze

Le competenze dell’Ufficio Affari Generali sono:

  • Supporto alla Giunta e al Consiglio comunale: cura la convocazione delle sedute dei predetti organi, la pubblicazione delle deliberazioni e la gestione dei verbali.
  • Gestione degli atti amministrativi: si occupa della raccolta e della conservazione dei regolamenti comunali e delle determinazioni dirigenziali.
  • Procedure contrattuali: segue procedimenti per l’acquisto di determinati beni e servizi necessari al funzionamento del comune.
  • Servizio protocollazione: si occupa dei flussi documentali in ingresso provvedendo alla ricezione, registrazione e smistamento agli uffici competenti della documentazione indirizzata all'Ente fra cui anche le richieste di accesso agli atti da parte dei cittadini e dei consiglieri comunali

 

Ufficio Pubblica Istruzione si occupa principalmente di:

  1. Gestione dei servizi scolastici: si occupa della gestione dei servizi scolastici complementari come refezione scolastica, acquisto testi scolastici per la scuola primaria, organizzazione e gestione delle attività extra-scolastiche di supporto alle famiglie quali ludoteche, servizi pre e post scuola, supporto al piano dell'offerta formativa. 
  2. Integrazione ed inclusione scolastica: promuove politiche e programmi volti a favorire l’integrazione e l’inclusione scolastica di tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli con bisogni speciali o in situazioni di svantaggio.

 

L’Ufficio Cultura del Comune ha diverse competenze che riguardano la promozione e la gestione delle attività culturali. Principalmente si occupa di:

  1. Organizzazione di eventi culturali: pianificazione e coordinamento eventi culturali come mostre, concerti, spettacoli, serate a tema e conferenze.
  2. Promozione dell’arte e della cultura:  promozione dell’arte, della letteratura, della musica e altre forme culturali attraverso iniziative locali. Questo può includere la sponsorizzazione di artisti locali, la gestione di gallerie d’arte o la creazione di programmi di sostegno.
  3. Gestione di biblioteche e archivi: sovrintende alla biblioteca comunale, agli archivi storici e alle raccolte di documenti. Si occupa della conservazione e dell’accesso alle risorse culturali.
  4. Educazione e formazione: può organizzare corsi, workshop e attività educative per coinvolgere la comunità nelle arti in tutte le sue forme e nella cultura.
  5. Sostegno finanziario: può dare finanziamenti o sovvenzioni a progetti culturali, artisti oppure alle associazioni che contribuiscono alla vita culturale della città.
  6. Conservazione del patrimonio culturale: si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale locale, compresi monumenti, siti storici e tradizioni.

Contatti

Numero di telefono 035 527068 (interno 1)
Responsabile
Numero di telefono 035 527068 ( Interno 1 - tasto 3)
Dipendente
Numero di telefono 035 527068 ( Interno 1 - tasto 1)
Dipendente
Numero di telefono 035 527068 (Interno 1 - tasto 2)

Sede

Municipio
Via Roma, 65, 24030 Valbrembo BG

Organizzazioni

Ultimo aggiornamento

Sun Feb 02 21:29:50 CET 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri